
Il contrasto dei fenomeni del bullismo tradizionale e di quello online, conosciuto come cyberbullismo, rappresenta un obiettivo fondamentale della scuola per il raggiungimento del benessere degli studenti.
Il CIC propone percorsi di prevenzione, con personali interno formato o con enti/esperti esterni accreditati, atti a favorire una migliore relazione tra studenti sia nel mondo reale che in quello virtuale. Grande attenzione è posta al rilevamento e al riconoscimento delle azioni che possano ledere la libertà e la dignità di ogni persona.
In quest’ottica si propongono:
Riflessioni, incontri sul tema della relazione tra pari e della sicurezza on-line;
Azioni di contrasto ad atti di bullismo segnalati o individuati;
Utilizzo di procedure standardizzate secondo indicazioni ministeriali;
Interventi coordinati in classe o a piccoli gruppi.
![]() |