min giusta

lunedì 24 marzo 2025

       PROGETTO LETTURA 2025        TOMMASO CASTELLANI 6.3.2025

TOMMASO CASTELLANI SPIEGA “I MISTERI DELL’IPERCUBO”, ROMANZO GIALLO MATEMATICO

Giovedì 6 marzo il Progetto Lettura conduce gli studenti nel mondo della scienza, con il romanzo matematico “I misteri dell’ipercubo” di Tommaso Castellani, laureato in Fisica alla Sapienza di Roma, grande divulgatore e ottimo romanziere. L’autore, che oggi è docente di matematica in una scuola media di Roma, sarà in collegamento on line per parlare di mistero, avventura e… geometria.

Il suo libro, definito anche giallo matematico, ha per protagonisti due ragazzi, Giulio e Ivano, che, alla fine della seconda media, passano una vacanza insieme in campeggio. I due ragazzi, accomunati dalla grande passione per la matematica, partono all’esplorazione del mondo che li circonda. Un po’ giallo un po’ romanzo d’avventura, con un misterioso Giustiziere di cui i protagonisti cercano di svelare l’identità, la narrazione passa fluidamente dal racconto alla spiegazione dei concetti matematici, accompagnando il lettore in un viaggio nella geometria multidimensionale.

Il programma del Progetto lettura continuerà poi il 22 marzo con la partecipazione di Fabiano Massimi, autore di “Le furie di Venezia” dedicato alla vita personale e pubblica di Mussolini. Il 24 marzo sarà presente Manuel Bortuzzo con il suo libro autobiografico “Soli nella tempesta” per parlare del tragico incidente che lo ha costretto su una sedia rotelle il 2 febbraio 2019. In conclusione, l’8 maggio, interverranno Gianfranco Bettin e Maurizio Dianese con il libro “La tigre i gelidi mostri” sullo stragismo degli anni Settanta e Ottanta.