min giusta

giovedì 01 maggio 2025

       PROGETTO LETTURA 2025        DE VALLIER 30.01.2025

DAVID DE VALLIER CONQUISTA I GIOVANI LETTORI CON “CINQUANTA E CINQUANTA”

Il secondo appuntamento del Progetto Lettura ha per protagonista David De Vallier autore trevigiano e docente , noto per il successo ottenuto con il romanzo “Cinquanta e Cinquanta”. De Vallier incontrerà gli studenti giovedì 30 gennaio e 27 febbraio 2025. Per lui è un ritorno al Planck dopo il risconto avuto l’anno scorso. Discuterà con gli studenti su temi importanti affrontati nel libro come l’ amicizia, l’inclusione, e poi la violenza, la relazione difficile dei giovani con gli adulti, l’importanza dell’aiuto.

Il programma del Progetto Lettura promosso dal Dipartimento di Lettere continuerà poi il 10 febbraio quando le classi quarte e terze incontreranno Patrick Zaki che attraverso il libro “Sogni e illusioni di libertà” condividerà la sua esperienza di prigionia al Cairo. Il 7 febbraio 2020, infatti, Zaki era tornato al Cairo, a casa sua, partendo da Bologna dove studiava. Doveva essere solo una pausa temporanea invece Zaki venne arrestato e tenuto in carcere per 20 mesi. Bologna, la sua università, l’Italia intera reagirono e protestarono. Zaki racconterà agli studenti del Planck cosa è successo il giorno dell’arresto e poi gli interrogatori, l’isolamento, le torture, il confronto con un mondo, quello delle carceri, in cui tutti sono ridotti a una condizione disumana. Zaki sarà presente anche all’incontro nel pomeriggio sempre del 10 febbraio con la giornalista Laura Cappon, autrice del graphic novel “Una storia egiziana”.

Il 18 febbraio ritorna Enrico Galiano per presentare il libro “L’arte di sbagliare alla grande”. Il 6 marzo si collegherà online l’autore Tommaso Castellani, docente di matematica, che presenterà il libro “I misteri dell’ipercubo”. Il 22 marzo sarà in cattedra Fabiano Massimi, autore di “Le furie di Venezia” dedicato alla vita personale e pubblica di Mussolini. Il 24 marzo sarà presente Manuel Bortuzzo con il suo libro autobiografico “Soli nella tempesta” per parlare del tragico incidente che lo ha costretto su una sedia rotelle il 2 febbraio 2019. In conclusione, l’8 maggio, interverranno Gianfranco Bettin e Maurizio Dianese con il libro “La tigre i gelidi mostri” sullo stragismo degli anni Settanta e Ottanta.